
Il mio Shibori e Indigo negli States
Un viaggio negli Stati Uniti, immersa nella natura selvaggia delle Blu Mountains tra il Tennessee, la Georgia, e il North Carolina. A qualche miglia da Murphy, in un villaggio avventura dismesso in stile cercatori d’oro, tutto a nostra disposizione.
E l’oro, quello blu, l’ho davvero trovato. E’ stato un mese indimenticabile, immersa nei boschi profumati, con il concerto delle cicale di giorno e la musica dei grilli e degli uccelli notturni di notte. Un mese per imparare l’arte del Sukumo e praticare nuove tecniche, con la mia insegnante Makiko Tokunaga, e l’incontro di nuove sorelle indaco…
E’ iniziato con il mio arrivo al ranch dopo un viaggio lungo e faticoso. Il posto è il Blue Ridge, ai piedi dei monti Appalachi, non servito dai mezzi pubblici. Un luogo meraviglioso totalmente isolato, che non è stato facile raggiungere. Il giorno dopo il mio arrivo Makiko e Martin, hanno cominciato la preparazione del Sukumo, la tradizionale tintura giapponese fatta con le foglie di indaco fermentate e ridotte con il metodo lento e naturale.
La preparazione del sukumo è durata 14 giorni, prima di poter immergere i nostri tessuti nell’oro blu. In quel particolare tono di blu profondo e nello stesso tempo luminoso e vellutato, che solo il Sukumo giapponese sa dare. E dopo, per altri 15 bellissimi e intensi giorni, la conoscenza di nuove tecniche di Katano shibori, cibo giapponese, italiano e americano condiviso e piccole gite nei dintorni, per ritrovare quella atmosfera a me così nota dai film, dalla musica e dalla cultura americana che tanto bene noi europei conosciamo. D’altra parte ero nella zona di Nashville, come non ricordare tutta la musica ascoltata nella mia vita!
C’è stata anche l’occasione di partecipare alla festa del 4 luglio organizzata dalla comunità locale che ha offerto cibi fatti in casa, rigorosamente americani e fuochi d’artificio. E quelli molto, molto vicini!