La visita di Makiko Tokunaga a casa mia è stata bellissima. Il primo e vero workshop di shibori e indaco giapponese. Ero emozionatissima!

E finalmente dopo lunghe e appassionanti ricerche, setacciando ogni risorsa disponibile sul web nel mondo dello shibori, conosco Makiko. Lei è membro onorario di una pagina social di Arte dello Shibori alla quale mi sono iscritta piena di speranza di imparare qualcosa.

…I suoi lavori mi affascinano subito per la loro pulizia, per la precisione dei design, e soprattutto per l’amore e la passione che traspare dai suoi lavori.

Inizia una corrispondenza nella quale chiedo un corso, voglio imparare da lei!

La fortuna di sapere di un suo viaggio in Europa e subito capisco che è un’opportunità che non posso farmi sfuggire. La invito a tenere, qui, a casa mia, il mio primo e vero workshop di Shibori e indaco giapponese, e a visitare Genova. E il mio sogno si realizza.

Con Martin poi nei momenti di pausa dal seminario abbiamo fatto anche scuola di cucina italiana. Martin era entusiasta!

Che esperienza indimenticabile! Oltre ad essere una bravissima insegnante, Makiko, e Martin, suo marito, sono stati due ospiti deliziosi.

Al seminario partecipano anche Nicolò Stasi, abile tintore e Ryo, una amica alla quale ho chiesto di fare da interprete. Il mio inglese, a differenza di quello di Makiko, che invece è impeccabile, lascia molto a desiderare. In ogni caso, e in questo caso in particolare, sono sempre le mani a parlare.

Indietro
Indietro

Monte di Portofino

Avanti
Avanti

Shibori su carta