Mono no aware もののあはれ

o della fragilità della bellezza.

La traduzione letterale vuole aware come “pathos, sensibilità estetica, pietà, partecipazione emotiva, malinconia, compassione” e mono no come “delle cose”.

[...] E' lo stupore delle cose, il sentore della caduta che implica ogni ascesa, l’ombra della fine che ogni inizio custodisce in sé. E’ il seme della morte che, piantato nel ventre della terra, si sviluppa insieme al germoglio di vita. Mono no aware si intona a una precisa sensibilità, sottende a sua volta la capacità di essere toccati dal mondo, il sentirsi coinvolti nelle cose. Si tratta di un’abilità che va perennemente incoraggiata e limata perché non resti soffocata dal più concreto agire, alla stessa maniera in cui bisogna resistere alla tentazione di considerare inutile tutto quanto non porti guadagno o non abbia propaggini pratiche. […]

Laura Imai Messina da Wa La via giapponese all'armonia. Tea edizioni

Cartoncino di carta di gelso Kozo Awagami fatto a mano,  dipinto con indaco giapponese con inserti di tessuto di cotone shibori tinto con indaco giapponese, rametto con foglia e semi di indaco giapponese essiccati , su supporto di carta washi decorata con calligrafia a mano.  23×32 cm

Foto di sfondo di Yasumoto Nishii 

Indietro
Indietro

WA kibun tenkan 気分転換

Avanti
Avanti

Wa Masuyoni ~ますように